SMAU Marche. “Sfide ed opportunità per una nuova Transizione Energetica Sostenibile”
Ieri, giovedì 29 giugno si è svolta presso il Teatro dei Filarmonici del Comune di Ascoli Piceno la terza edizione di SMAU Marche. Un tavolo di lavoro per conoscere le storie di successo, dove imprese, startup e realtà dell’ecosistema, sia locale che nazionale e internazionale, sono state invitate per favorire l’incontro e la condivisione di esperienze tra i diversi protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione.
Il live show dell’evento è stato su “Sfide ed opportunità per una nuova Transizione Energetica Sostenibile”, in collaborazione con la Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e l’Agenzia Turismo ed Internazionalizzazione Marche e siamo sempre orgogliosi di far parte di progetti che portano vantaggi significativi a entrambe le parti coinvolte.
Le aziende partecipanti sono eccellenze del territorio marchigiano e sono state chiamate ad intervenire per illustrare casi di studio legati a collaborazioni che mirano a creare valore aggiunto per i rispettivi clienti, offrendo loro soluzioni innovative e servizi di alta qualità lavorando a stretto contatto per identificare opportunità di crescita, sviluppare nuovi prodotti o servizi e massimizzare il potenziale delle nostre rispettive reti di distribuzione.
Il nostro intervento ha riportato al tavolo l’esperienza positiva di partnership con una delle start-up presenti all’evento.
Infatti, grazie alla sinergia con Janux s.r.l. (star-up specializzata nella modellazione fluidodinamica9, un team di ingegneri provenienti dal mondo della progettazione strutturale con il coordinamento del Dipartimento di Ingegneria di Viridis Energia, ha evidenziato come il dimensionamento dell’azione del vento sulle pensiline fotovoltaiche così come indicato dalle NTC2018 (DM Infrastrutture 17.01.2018) portasse ad una sovrastima delle sollecitazioni considerate per gli effetti strutturali. Le valutazioni aerodinamiche effettuate tramite modellazione CFD hanno consentito di identificare il coefficiente di forma specifico per la geometria della struttura considerata e per il sito specifico, giocando un ruolo determinante nella corretta considerazione delle azioni del vento quindi nella riduzione dell’investimento per la messa a norma della struttura dell’85 % ca.
Un risultato che non solo chiude positivamente il bilancio di un progetto ma che stimola una riflessione su quanto, avvalersi sempre più di strumenti innovativi e partnership per una progettazione consapevole e mirata, possa generare un risparmio considerevole sull’uso delle risorse.
Questo evento si basa su valori condivisi, fiducia reciproca e obiettivi strategici allineati.
Crediamo infatti che, unendo e confrontandoci sulle nostre risorse e competenze, possiamo raggiungere risultati eccezionali nel mercato in cui operiamo.
Insieme ci impegniamo a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, dove ognuno contribuisce con il proprio talento e le proprie idee per il successo della partnership e siamo certi che insieme possiamo superare le sfide proposte e raggiungere risultati straordinari.
Inoltre, guardiamo al futuro con ottimismo e determinazione, pronti a cogliere le migliori opportunità da questo tipo di progetti e siamo convinti che la nostra collaborazione porterà benefici tangibili a entrambe le parti coinvolte e ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di un lungo e fruttuoso percorso di successo insieme.
Le altre realtà con cui abbiamo dialogato in questo progetto:
Giacomo Astolfi, Head of Innovation loT & New Business Alperia
Alessandro Lazzari, Energy & Mobility Manager Angelini Pharma
Stefano Menghini, Commercial Director Automa
Sara Santori, CEO e CSR Manager Conceria Nuvolari
Mauro Castello, Senior Innovation Manager Elica
Ronnie Garattoni, Cluster Manager Fondazione Cluster Marche
Eva Squarcia, COO Energy Leyton
Letizia Urbani, Direttore Generale Meccano
Massimo Sbriscia, Dirigente Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere Regione Marche
Marco Mercurio, Head of Center North Area SACE Giuseppe Paoli, Open Innovation Expert & Innovation
Ambassador Leader Snam
Antonia Langiano, Engineering and Technical Compliance Specialist Viridis Energia Asset Management
Giovanni Cimini, CEO Western Coe.